ACCEDI
Login

Sfoglia questa Storia MLOL curata dal nostro Staff con una sola risorsa IIIF e prova a crearne una anche tu!

Sei curioso di leggere le Storie MLOL create dagli utenti MLOL utilizzando le risorse IIIF presenti nella sezione Open? Vai alla sezione Percorsi > Storie cliccando qui.

Un breve viaggio tra i padri della lingua italiana sfogliando libri e manoscritti delle loro opere più importanti.

La Bayerische Staatsbibliothek di Monaco di Baviera, con quasi 3 mln di risorse, ci invita alla scoperta di manoscritti, incunaboli e altri splendidi materiali, disponibili in IIIF.

Nella ricchissima collezione David Rumsey trovi molte mappe che descrivono il clima. Oltre a tanti altri tipi di mappe, tutte in IIIF, perfette, quindi, per le tue Storie MLOL.

Giunti, Salani, Emons, Mondadori, Il Narratore: gli audiolibri dei grandi editori italiani, su MLOL - oltre a 120.000 titoli in lingua straniera. Tutti da ascoltare, dove volete.

Gallica, la biblioteca digitale della Bibliothèque nationale de France, nasce nel 1997. Una collezione formidabile, fondamentale per il nostro catalogo Open.

Arte e storia, sport e società, musica e scienza. Dalle collezioni dello Smithsonian Institution, 52.000 immagini con viewer IIIF: il più grande complesso di musei al mondo.

2.800 item dalle collezioni digitali della Cambridge Library. Manoscritti, libri a stampa e frammenti di ogni epoca e prevenienza, da studiare con i viewer IIIF.

Dalla pinacoteca più importante degli Stati Uniti, arriva in Collezione Open una selezione di oltre 90.000 opere (molte in IIIF): un patrimonio inestimabile di storia dell'arte!

40.000 risorse, dalle straordinarie collezioni Chinese Rare Books, Islamic Heritage Project, Latin American Pamphlet Digital Collection e English Crime and Execution Broadsides.

Esplora le oltre 36.000 risorse dello Yale Center for British Art. Sono tutte in IIIF, puoi quindi utilizzarle per le tue Storie MLOL.

Una pagina per raccogliere strumenti didattici per l'accoglienza di studenti ucraini e alcune liste di risorse curate dallo Staff MLOL.

Le liste sono il primo strumento che abbiamo creato per consentire a ogni lettore MLOL - e non solo ai bibliotecari - di creare i propri percorsi e le proprie selezioni di contenuti digitali. Una funzionalità fondamentale, se c'è da orientarsi in un catalogo con milioni di risorse: e infatti, a una lista potete aggiungere tutti gli item disponibili sul portale MLOL cui siete iscritti, di qualsiasi tipologia.